Abstract
[Ita:]Recensione allo spettacolo Baccanti di Euripide, regia di C. Padrissa, luglio-agosto 2021, 56a stagione presso il Teatro greco - romano di Siracusa in cui si fanno presente alcune criticità nell'interpretazione proposta, attenta più agli effetti scenografici e spettacolari che a una resa 'moderna' e al tempo stesso fedele dell'antico spettacolo di Euripide, il cui messaggio su Dioniso e le baccanti appare del tutto confuso e disatteso. Vengono persi la distinzione tra Baccanti d'Asia e del Citerone, le scene di ironia e comicità grottesca che s'interecciano al testo tragico ed è frainteso il senso della missione a Tebe di Dioniso.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Bacchantes of Padrissa, but without Euripides |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | N/A-N/A |
Rivista | WWW.DRAMMATURGIA.IT |
Volume | 2021 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2021 |
Keywords
- Baccanti d'Asia
- Baccanti del Citerone
- Baccanti di Euripide
- Baccantismo
- Carlus Padrissa, regista
- Dioniso
- INDA di Siracusa
- P.P. Pasolini