Abstract
[Ita:]Il contributo indaga le esperienze educative vissute all'interno delle scuole e dei servizi educativi per l'infanzia, portando alla luce la complessità delle questioni educative, che chiedono di trovare risposte innovative e generative. L'ascolto dell'infanzia viene proposto come un passaggio necessario per comprendere come i bambini si pongono dinanzi alle sfide della storia, per tracciare inedite traiettorie di lavoro educativo. Mettere al centro i bambini, valorizzandoli come agenti di cambiamento, significa garantire loro il diritto di far sentire la propria voce e sollecitare gli adulti ad assumere una postura riflessiva.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Taking care of childhoods |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Infanzie e famiglie al tempo del Covid |
Editor | Monica Amadini, Paola Zini |
Pagine | 13-19 |
Numero di pagine | 7 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2021 |
Keywords
- chldhood
- famiglia
- family
- infanzia
- pandemia
- pandemic
- resilience
- resilienza