Abstract
[Ita:]A partire dalla riflessione di Bertin sulla pedagogia come portatrice di un messaggio critico e perciò inattuale (non omologato al pensiero dominante, aperto al futuro in una tensione utopica, cioè migliorativa), il saggio si concentra sul rapporto tra oralità e cura quale perno dell’esperienza educativa: in grado di custodire la differenza tra i soggetti, di istituire ponti di dialogo, di preservare il possibile come condizione evolutiva dei singoli e dell’umanità.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Taking care of the difference in the life of words: notes of outdated pedagogy inspired by some thoughts of GM Bertin |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Il futuro ricordato. Impegno etico e progettualità educativa |
Editor | M. G. Contini, M. Fabbri |
Pagine | 356-369 |
Numero di pagine | 14 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2014 |
Keywords
- G. M. Bertin
- care
- critical pedagogy
- cultura orale
- cura
- oral culture
- pedagogia critica