Autotutela conservativa, motivazione del provvedimento e giudizio amministrativo

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]La nota ha ad oggetto la sentenza del Consiglio di Stato, sez. VI, 27 aprile 2021, n. 3385, in tema di convalida del vizio della motivazione in pendenza di giudizio. L’interesse della decisione è riconosciuto nella valorizzazione in chiave “processuale” dei poteri di riesame ad esito conservativo come funzionali a conciliare la struttura impugnatoria del giudizio e l’esigenza di una “riquotazione” dell’obbligo motivazionale con l’aspirazione a un quanto più completo e, conseguentemente, definitivo accertamento giudiziale rispetto alla sostanza della lite, anche in relazione ai meccanismi preclusivi di recente introduzione. Se ne critica, tuttavia, la corrispettiva svalutazione sul piano “sostanziale”, ben inferiore alle possibilità offerte dal diritto positivo.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Self-protection, motivation of the measure and administrative judgment
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)188-220
Numero di pagine33
RivistaDIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO
VolumeXL
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022

Keywords

  • , Autotutela conservativa, Riesame, Convalida, Sanatoria, Ratifica, Rettifica, Conferma, Conversione, Rinnovazione, Riforma, Vizi formali, Vizi sostanziali, Motivazione, Integrazione della motivazione, Motivazione postuma, Pretesa sostanziale, Remand, Motivi aggiunti, Preavviso di rigetto, Giudicato

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Autotutela conservativa, motivazione del provvedimento e giudizio amministrativo'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo