Autorità, potere e spirito del capitalismo. Stili di leadership in impresa

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Autorità, potere e spirito sono tre categorie che vengono diversamente comprese e articolate. Nello sviluppo dei modelli di capitalismo e nelle varie forme di leadership, la dimensione trascendente (evocata dall’autorità) arretra a favore di quella immanente (che contrassegna il potere), lasciando tuttavia irrisolte questioni cruciali per le organizzazioni e il modello di sviluppo socio-economico, nei loro (imprescindibili) nessi con la dimensione antropologica che il termine ‘spirito’, in senso weberiano, manifesta. Il testo ripercorre l’evoluzione dei modelli gestionali nelle imprese dentro le diverse forme di capitalismo attorno a tre passaggi temporali: gli albori del capitalismo occidentale moderno, le trasformazioni avvenute nel ‘900 e soprattutto a inizio del XXI secolo con il capitalismo delle piattaforme, le possibili alternative verso un nuovo spirito del capitalismo. In questi passaggi, l’articolazione ‘autorità-potere’, nonostante apparentemente irrilevante, in realtà sopravvive mettendo in luce la cruciale questione del riferimento a una dimensione ‘spirituale’ che riguarda le forme organizzate.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Authority, power and spirit of capitalism. Leadership styles in business
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)98-120
Numero di pagine23
RivistaSociologia del Lavoro
Volume2022
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022

Keywords

  • autorità, potere, spirito del capitalismo, forme del capitalismo, stili di leadership

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Autorità, potere e spirito del capitalismo. Stili di leadership in impresa'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo