Abstract
[Ita:]il volume contiene gli atti di un workshop svoltosi nel 2015 sul tema indicato nel titolo. Si intende indagare sull'ambiguo significato del termine monarchia nell'Europa medievali e suoi suoi sviluppi fino al XIV secolo, quando la Monarchia di Dante offre un punto di arrivo significativo alla riflessione. A partire dalla concezione imperiale romana e attraverso le diverse traduzioni della stessa, in Oriente come pure nei regni romano-barbarici, si giunge a formulare un'idea di regno nuova, che risente anche della riflessione dei teologi e dei giuristi. La rinascita dell'impero in Occidente indica poi il fondamentale ruolo svolto dal papato in questo sviluppo politico.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Authority and consent. Regnum and monarchy in medieval Europe |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Vita e Pensiero, Milano |
Numero di pagine | 404 |
ISBN (stampa) | 9788834333716 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2017 |
Keywords
- Dante
- Empire
- consenso politico
- impero
- medieval monarchies
- monarchie medievali
- papacy
- papato
- pensiero politico
- political thought