@inbook{9cf435c0d15c4d17829560d1db60310e,
title = "Autori del/nell'organizzare quotidiano",
abstract = "[Ita:]{\`E} possibile insegnare le competenze professionali? Le competenze sono un patrimonio privato del singolo individuo o sono distribuite all'interno delle comunit{\`a} lavorative? E ancora, quali azioni possono permettere un'innovazione continua delle pratiche lavorative e delle competenze professionali dei membri di un'organizzazione, facendole diventare un motore per lo sviluppo organizzativo? A tali complesse domande si cerca di dare risposta facendo riferimento alla prospettiva teorica della psicologia culturale e illustrando una specifica modalit{\`a} di lavoro sul campo. Il libro si rivolge ad operatori della scuola e della formazione, a studenti, consulenti e studiosi di processi organizzativi, a studenti di scienze dell'educazione e di scienze psicologiche organizzative.",
keywords = "Agire organizzativo, Author, Autore, Oganizzazione, Organization, Organizational action, Pratiche lavorative, Professional practices, Agire organizzativo, Author, Autore, Oganizzazione, Organization, Organizational action, Pratiche lavorative, Professional practices",
author = "Giuseppe Scaratti",
year = "2009",
language = "Italian",
isbn = "978-88-430-4783-3",
series = "BIBLIOTECA DI TESTI E STUDI",
pages = "7--17",
editor = "GIUSEPPE SCARATTI and LUCIA STOPPINI and CRISTINA ZUCCHERMAGLIO",
booktitle = "Autori di ambienti organizzativi. Costruire le proprie pratiche lavorative",
}