Abstract
[Ita:]Il testo, nella sua veste di "prefazione" al volume cui si riferisce di D. Mieth, noto docente tedesco di etica sociale, valorizza l'approccio problematizzante di tale Autore rispetto ad alcune utilizzazioni del consetto di autodeterminazione in ambito biogiuridico, le quali rischiano di risorversi in senso contrario a un'effettiva promozione dei diritti, in particolare, di soggetti vulnerabili. Viene proposta, in particolare, un'attualizzazione del testo tedesco di Mieth, pubblicato nel 2008 e ora tradotto in italiano, con riguardo alle pronunce della Corte costituzionale italiana (2018 e 2019) e della Corte costituzionale tedesca (2020) in materia di aiuto al suicidio.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Self-determination and end of life within the framework of Italian-German regulatory developments |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Scegliere la propria fine? La volontà e la dignità dei morenti |
Pagine | 5-39 |
Numero di pagine | 35 |
Volume | Giornale di Teologia 424 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- aiuto al suicidio
- autodeterminazione in ambito sanitario
- diritto alla salute
- eutanasia