Ausiliari, responsabilità solidale e "rivalse"

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Lo studio torna sul tema della natura della responsabilità del debitore per fatto degli ausiliari, ed in particolare sulla configurabilità di un’obbligazione solidale di risarcimento in capo al debitore principale ed all’ausiliario, per l’ipotesi di inadempimento della prestazione dovuta al creditore. Chiarito che l’art. 1228 c.c. delinea una responsabilità per fatto proprio del debitore, che si distingue dalla responsabilità per fatto altrui di cui all’art. 2049 c.c., il lavoro trae da una siffatta distinzione “concettuale” una serie di corollari applicativi. Non solo in punto di nozione di ausiliario postulata dalle due discipline, ma anche, e soprattutto, in ordine alla disciplina, sovente trascurata, dei rapporti interni tra debitore principale ed ausiliario, e quindi alla sussistenza (o meno) di un diritto di regresso del primo, resosi solvens, nei riguardi del secondo, anche alla luce della recente disciplina della responsabilità sanitaria.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Auxiliaries, joint and several liability and "retaliation"
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)361-378
Numero di pagine18
RivistaRIVISTA DI DIRITTO CIVILE
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018

Keywords

  • ausiliari
  • debitore
  • responsabilità

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Ausiliari, responsabilità solidale e "rivalse"'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo