Abstract
[Ita:]In tema di atti persecutori il giudice deve tener
conto, ai fini della valutazione della sussistenza
degli elementi di fattispecie, e in particolare del
nesso causale, delle caratteristiche della persona
offesa, soprattutto nel caso quest’ultima presenti
una personalità fragile dal punto di vista psicologico.
L’affermazione di responsabilità dell’imputato
deve basarsi su un percorso motivazionale
razionale, che tenga presenti tutti gli elementi
della fattispecie concreta e che sia idoneo ad escludere
oltre ogni ragionevole dubbio ogni ipotesi
esplicativa alternativa dei fatti.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Persecutory acts and truth constraints: the importance of the scientific method in the decision-making process |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 608-626 |
Numero di pagine | 19 |
Rivista | RIVISTA ITALIANA DI MEDICINA LEGALE |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2014 |
Keywords
- Atti persecutori
- Credibilità persona offesa
- Evento psichico
- Nesso causale