Atene nel 411 e nel 404 a.C. Tecniche del colpo di stato

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Nelle fonti sui due colpi di stato del 411 e del 404 si insiste sul fatto che il popolo fu “costretto” dall’emergenza a rinunciare consapevolmente alla democrazia. Per poter ottenere la ratifica popolare, i rivoluzionari misero in atto una serie di tecniche, che presentano, nei due casi, elementi di continuità e di discontinuità legati alla diversa situazione, ma mirano tutte a paralizzare l’azione del popolo: 1)azione clandestina delle eterie, che ottiene il controllo delle istituzioni democratiche; 2)forme di intimidazione, di violenza, di terrorismo, che creano un clima di diffidenza e di scoramento e portano il popolo all’inerzia; 3)complotti giudiziari, che eliminano i punti di riferimento del demos. L’efficacia di queste tecniche appare legata all’assenza di una valida leadership democratica; laddove invece tale leadership è in grado di operare, come nella controrivoluzione di Samo, la reazione popolare non manca. Le vicende dei due colpi di stato confermano il giudizio di Tucidide, che insiste sul problema di leadership che investì Atene dopo la morte di Pericle e sottolinea come l’affermazione delle ambizioni di potere dei singoli a danno del bene comune spezzi l’unità della comunità cittadina, stravolga valori e rapporti di convivenza civica e si traduca in grave fragilità istituzionale.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Athens in 411 and 404 BC. Coup coup techniques
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteTerror et pavor. Violenza, intimidazione, clandestinità nel mondo antico (Atti del Convegno, Cividale del Friuli 22-24 settembre 2005)
Pagine21-64
Numero di pagine44
Stato di pubblicazionePubblicato - 2006
EventoTerror et pavor. Violenza, intimidazione, clandestinità nel mondo antico - Cividale del Friuli
Durata: 22 set 200524 set 2005

Serie di pubblicazioni

NomeI convegni della Fondazione Niccolò Canussio 5

Convegno

ConvegnoTerror et pavor. Violenza, intimidazione, clandestinità nel mondo antico
CittàCividale del Friuli
Periodo22/9/0524/9/05

Keywords

  • Atene
  • Athens
  • Colpi di stato
  • Coups d'état
  • End of the Vth century BC
  • Fine V secolo

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Atene nel 411 e nel 404 a.C. Tecniche del colpo di stato'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo