‘Astuzie’ di tecnica centonaria ed esegesi testuale

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo di conferenza

Abstract

[Ita:]Nel presente intervento mi propongo di analizzare alcuni dei mille ‘equilibrismi’ che il compositore centonario escogita per raggirare i numerosi ostacoli che trova via via sul proprio percorso. Attraverso un’analisi condotta in parallelo su più esemplari centonari di epoche e di autori differenti si vedrà come l’esame delle ‘astuzie’ compositive e di alcuni errori tecnici comuni a più testi possa essere d’aiuto all’editore, che a sua volta è chiamato a trovare un equilibrio tra uniformazione al testo virgiliano del testo tràdito e conservazione delle ‘stravaganze’ centonarie.
Titolo tradotto del contributo'Tricks' of centuries-old technique and textual exegesis
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)86-98
Numero di pagine13
RivistaCLASSICO CONTEMPORANEO
VolumeI
Numero di pubblicazione1
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Keywords

  • astuzie compositive
  • centoni
  • questioni editoriali

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di '‘Astuzie’ di tecnica centonaria ed esegesi testuale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo