«Assurdo sarebbe mettere il Tasso a fronte del Bojardo»? Nota sul ‘boiardismo tassiano’ della «Liberata»

Andrea Zanoni

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Nel profilo critico sulle «tre corone estensi» ‘boiardismo ariostesco’ e ‘ariostismo tassiano’ si presentano come nozioni ormai acquisite, con cui gli studiosi sono da tempo chiamati a confrontarsi. Di analoghe attenzioni non ha invece beneficiato la categoria di ‘boiardismo tassiano’, mai coinvolta in una riflessione sistematica e a tutt’oggi afflitta da un perdurante silenzio. Tale reticenza non appare però filologicamente giustificata, poiché il raffronto tra Innamorato e Liberata dimostra di saper restituire contatti testuali di non secondaria entità. Sono pertanto qui approfondite le relazioni poetiche tra i capolavori di Tasso e di Boiardo, nel tentativo di ripristinare tra i due autori un dialogo letterario fecondo e accattivante.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] "It would be absurd to put the rate in front of the Bojardo"? Note on the 'Taxian Boiardism' of "Liberata"
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)45-65
Numero di pagine21
RivistaRIVISTA DI LETTERATURA ITALIANA
VolumeXXXIX
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Innamorato, Liberata, Ariosto’s Boiardism, Tasso’s Ariostism, Tasso’s Boiardism, Comparison, Romance, Romantic, Sources
  • Innamorato, Liberata, Boiardismo ariostesco, Ariostismo tassiano, Boiardismo tassiano, Confronto, Romanzo, Romanzesco, Fonti

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di '«Assurdo sarebbe mettere il Tasso a fronte del Bojardo»? Nota sul ‘boiardismo tassiano’ della «Liberata»'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo