Abstract
[Ita:]Il contributo analizza il volume dedicato da Marta Busani a Gioventù Studentesca nel quadro delle trasformazioni che hanno investito i luoghi dell’educazione cattolica tra anni Cinquanta e Sessanta, tenendo conto delle più recenti acquisizioni storiografiche. Quella di GS, in effetti, è la storia di una delle esperienze educative più significative del secondo dopoguerra italiano, sorta in primo tempo all’interno dell’Azione Cattolica e poi passata attraverso un percorso di maturazione che è sfociato nella nascita di un vero e proprio movimento ecclesiale.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Catholic youth associations in Italy in the 1950s and 1960s. About Student Youth. History of a Catholic movement from the reconstruction to the contestation of Marta Busani |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 607-619 |
Numero di pagine | 13 |
Rivista | HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE |
Volume | XIII |
DOI | |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2018 |
Keywords
- Azione Cattolica
- Comunione e Liberazione
- Giancarlo Brasca
- Gioventù Studentesca
- Luigi Giussani