Abstract
[Ita:]L’articolo presenta una revisione sistematica della letteratura (SLR) sui metodi e gli strumenti per valutare le competenze digitali degli studenti, in particolare sulla costruzione di livelli soglia vòlti a descrivere i risultati ottenuti in test standardizzati. La SLR è il primo passo di un progetto di ricerca il cui scopo è l'applicazione di un approccio pedagogico in un processo eminentemente tecnico e psicometrico. Le domande di ricerca sono legate alla metodologia di valutazione delle competenze digitali e alla procedura di definizione e descrizione dei livelli di soglia. Tre repository di articoli (ERIC, Scopus e Web of Science) e alcuni siti istituzionali (UNESCO, Unione Europea, IEA ecc) sono stati interrogati, ottenendo 5751 articoli. Attraverso criteri di inclusione/esclusione (classe degli studenti, metodo di valutazione, ecc.) sono stati recuperati 128 articoli. I 21 articoli analizzati non offrono riflessioni pedagogiche sistematiche e questo apre ulteriori prospettive di riflessione. Descrivere i livelli di competenza, come risultato di test standardizzati, ha un impatto sulle scuole, gli studenti e le loro famiglie perché offre un feedback importante che potrebbe essere impiegato nel processo di insegnamento‐apprendimento, nella riprogettazione dell'istruzione e nei processi decisionali.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Assessment of students’ digital competences: from the measurement scale to threshold levels. A systematic literature review |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 30-46 |
Numero di pagine | 17 |
Rivista | GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA |
Volume | XVII |
DOI | |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2024 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Digital Competences
- Standardized Assessment
- Threshold Levels
- Pedagogical Approach
- Revisione Sistematica della Letteratura
- Competenze Digitali
- Valutazione Standardizzata
- Livelli Soglia
- Approccio Pedagogico
- Systematic Literature Review