Assemblare la realtà. Il factual entertainment e la nuova età dell'oro del montaggio televisivo

Cecilia Penati

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]La programmazione di factual entertainment, il cuore dei canali televisivi “nativi digitali”, è caratterizzata da alcuni standard produttivi condivisi: tra questi ci sono la rinuncia alla diretta, soprattutto per ragioni di costi, e il ruolo fondamentale del montaggio come strumento di ordinamento e valorizzazione espressiva del materiale girato. In molti programmi espressione di questo filone, da Masterchef a molti esempi di docu-reality, al montaggio spetta un ruolo sempre più cruciale, sempre più esteso oltre i confini di una pratica tecnica per abbracciare quelli di un’operazione di scrittura. Attraverso un’analisi del genere factual e un confronto con le con culture produttive della tv italiana contemporanea, il saggio ricostruisce la rilevanza del montaggio in questo tipo di produzioni, esplorando alcuni esempi particolarmente significativi.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Assemble reality. Factual entertainment and the golden age of television editing
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)51-58
Numero di pagine8
RivistaBN
VolumeLXXVII
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Editing
  • Generi televisivi
  • Italian Television
  • Montaggio
  • Television Genres
  • Televisione italiana

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Assemblare la realtà. Il factual entertainment e la nuova età dell'oro del montaggio televisivo'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo