Aspetti territoriali dello sviluppo e delle politiche economiche. Riflessioni sulla Città metropolitana milanese

Guido Stefano Merzoni, Mario Nosvelli

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il saggio si sofferma innanzitutto sul quadro interpretativo teorico dei fattori determinanti la collocazione geografica dell’attività economica e in particolare su quelli legati all’agglomerazione della stessa nelle città e nelle metropoli; legge poi la dinamica strutturale degli ultimi decenni dell’attività economica dell’area metropolitana milanese, per cogliere i prodromi di quella che sembra si possa identificare come una vocazione metropolitana dello sviluppo economico locale di Milano; infine cerca di identificare le conseguenze dell’analisi proposta per la governance economica della Città metropolitana, sia in termini di politiche di intervento, sia per l’individuazione, in ottica sussidiaria, dei livelli di governo adeguati.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Territorial aspects of development and economic policies. Reflections on the Milanese metropolitan city
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteMILANO 2015. La Città metropolitana: sfide, contraddizioni, attese
EditorROSANGELA LODIGIANI
Pagine71-87
Numero di pagine17
Stato di pubblicazionePubblicato - 2015

Keywords

  • città metropolitana
  • economie di agglomerazione
  • poltiche pubbliche
  • sussidiarietà

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Aspetti territoriali dello sviluppo e delle politiche economiche. Riflessioni sulla Città metropolitana milanese'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo