Ascesa o decadenza delle società e delle civiltà. Un nodo tra psicologia e politica in alcuni scritti dimenticati

Lorenzo Ornaghi, Damiano Palano

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

This article explores the emergence of collective psychology at the turn of the twentieth century. It reviews the divergent responses of turn-of-the century scholars to the quest of rise and fall of societies. The paper presents an overview of the analyses proposed by authors as Gabriel Tarde, Cesare Lombroso, Scipio Sighele, Gustave Le Bon and George Sorel around the notion of ‘innovation’ and ‘misoneism’. This complex and fascinating group posed the crucial question of temporal horizon in foundation of political obligation: the same question from which moved, in the eighties of the twentieth century, Gianfranco Miglio’s hypothesis about the ‘psychology of politics’.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Rise or decline of societies and civilizations. A knot between psychology and politics in some forgotten writings
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteIdentità e appartenenza nella società globale. Saggi in onore di Assunto Quadrio Aristarchi
EditorPATRIZIA CATELLANI
Pagine239-296
Numero di pagine58
Stato di pubblicazionePubblicato - 2005

Keywords

  • potere
  • psicologia politica

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Ascesa o decadenza delle società e delle civiltà. Un nodo tra psicologia e politica in alcuni scritti dimenticati'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo