Abstract
[Ita:]Il tema dei rapporti tra musica e arti visive ha conosciuto negli ultimi decenni una rinnovata fortuna critica e storiografica, spesso assurgendo al rango di vero e proprio fil rouge del dibattito culturale, in un esponenziale crescendo d'iniziative. Parallelamente, nella produzione creativa, sono fioriti i tanti casi di sconfinamento statutario, contaminazione e ibridazione linguistica cui assistiamo almeno a decorrere dall'età delle neo-avanguardie, e che oggi sembrano particolarmente diffusi, anzi più che mai frequenti, anche sull'onda di una tecnologicizzazione assai marcata dei mezzi artistici: esempi di Sound Art (forse il settore al momento più propulsivo), spazi percettivi animati da elementi sensoriali differenti, performance difficilmente ascrivibili a un ambito espressivo piuttosto che a un altro, video in cui la componente sonora è consustanziale a quella visiva, installazioni luminose accompagnate da un corrispondente decorso acustico, opere polimediali basate su applicazioni informatiche.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Visual arts and music. Interdisciplinary perspectives in contemporary debate and creative production |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 27-29 |
Numero di pagine | 3 |
Rivista | TITOLO |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2012 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- arti
- interdisciplinarietà
- musica