@inbook{691c8046ca404c5ea9dd967aa6fe4d31,
title = "Arte e storia in Santa Maria «extra portam»",
abstract = "[Ita:]Il saggio {\`e} dedicato alla notissima chiesa di Santa Maria di Castelseprio, di cui si ripercorrono le differenti interpretazioni del ciclo pittorico a partire dalla scoperta di Gian Piero Bognetti; particolare cura {\`e} riservata alla tradizione documentaria moderna con le visite pastorali e agli interventi di ripristino otto-novecenteschi. Ne risulta uno spaccato di grande interesse che pone nella giusta prospettiva i dati della ricerca storico-artistica e archeologica, discutendo criticamente le conclusioni sulla datazione dell{\textquoteright}apparato pittorico.",
keywords = "Bertolone, Mario, Bisanzio, Bognetti, Gian Piero, Byzantium, Castelseprio, Castelseprio (Italy), Milan, Milano, Santa Maria foris portas, affreschi, canon, canonico, castrum, chiesa, church, frescoes, historiography nineteenth-twentieth century, pastoral visits, storiografia otto-novecentesca, visite pastorali, Bertolone, Mario, Bisanzio, Bognetti, Gian Piero, Byzantium, Castelseprio, Castelseprio (Italy), Milan, Milano, Santa Maria foris portas, affreschi, canon, canonico, castrum, chiesa, church, frescoes, historiography nineteenth-twentieth century, pastoral visits, storiografia otto-novecentesca, visite pastorali",
author = "Francesca Stroppa",
year = "2018",
language = "Italian",
isbn = "978-88-6809-190-3",
volume = "2",
series = "CENTRO STUDI LONGOBARDI. CONVEGNI",
pages = "619--676",
editor = "Gabriele Archetti",
booktitle = "Teodolinda. I longobardi all{\textquoteright}alba dell{\textquoteright}Europa",
}