Arte e storia in Santa Maria «extra portam»

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il saggio è dedicato alla notissima chiesa di Santa Maria di Castelseprio, di cui si ripercorrono le differenti interpretazioni del ciclo pittorico a partire dalla scoperta di Gian Piero Bognetti; particolare cura è riservata alla tradizione documentaria moderna con le visite pastorali e agli interventi di ripristino otto-novecenteschi. Ne risulta uno spaccato di grande interesse che pone nella giusta prospettiva i dati della ricerca storico-artistica e archeologica, discutendo criticamente le conclusioni sulla datazione dell’apparato pittorico.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Art and history in Santa Maria "extra portam"
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteTeodolinda. I longobardi all’alba dell’Europa
EditorGabriele Archetti
Pagine619-676
Numero di pagine58
Volume2
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018

Serie di pubblicazioni

NomeCENTRO STUDI LONGOBARDI. CONVEGNI

Keywords

  • Bertolone, Mario
  • Bisanzio
  • Bognetti, Gian Piero
  • Byzantium
  • Castelseprio
  • Castelseprio (Italy)
  • Milan
  • Milano
  • Santa Maria foris portas
  • affreschi
  • canon
  • canonico
  • castrum
  • chiesa
  • church
  • frescoes
  • historiography nineteenth-twentieth century
  • pastoral visits
  • storiografia otto-novecentesca
  • visite pastorali

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Arte e storia in Santa Maria «extra portam»'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo