Abstract
[Ita:]1. L’incidenza dell’obiettivo dell’armonia decisoria sulla configurazione ed interpretazione delle norme attributive della competenza giurisdizionale: considerazioni introduttive; in particolare, le ragioni “costituzionali” in forza delle quali può giustificarsi la concentrazione del contenzioso in un unico foro. - 2. Le “leve” tecniche suscettibili di essere azionate per realizzare, o favorire, la concentrazione. - 3. In particolare, le leve operanti sulla determinazione della portata materiale del titolo di giurisdizione. - 4. (Segue): Le leve che intervengono sulla configurazione del titolo di giurisdizione. - 5. (Segue): Le leve che incidono sulla natura, concorrente o esclusiva, imperativa o derogabile, dell’attribuzione di competenza conferita dal titolo. - 6. La posizione occupata dall’armonia nel sistema della competenza giurisdizionale del regolamento “Bruxelles I-bis”.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Decision-making harmony and jurisdiction in the "Brussels I-bis" regulation |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Armonia decisoria e competenza giurisdizionale nel regolamento "Bruxelles I-bis" |
Editor | G. Biagioni |
Pagine | 99-122 |
Numero di pagine | 24 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2015 |
Keywords
- Competenza giurisdizionale
- Diritto internazionale privato
- Jurisdiction
- Private international law