Abstract
[Ita:]Attraverso l'analisi di alcune opere fotografiche esemplari (Buena Memoria di Marcelo Brodsky,1996); ; Ausenc'as di Gustavo Germano, 2006; Fotos tuyas di Inés Ulanovky, 2006; Manos de Abuelas di Clara Cholakian Herrera, 2016), il saggio si propone di esplorare le funzioni sociali e simboliche riposte nel mezzo fotografico in occasione degli anniversari del golpe militare in Argentina. Durante queste manifestazioni collettive, appare infatti evidente come la fotografia sia diventata lo strumento principale di una denuncia politica fondata su tre principi: la richiesta di verità, il dovere di memoria e la domanda di giustizia. Allo stesso tempo, l’esperienza del trauma culturale e collettivo sembra trasferire nella fotografia le questioni rimaste irrisolte intorno alla percezione di un tempo presente fratturato e sospeso, attraversato e ripercorso in ogni direzione al fine di elaborare una vera e propria interrogazione sul rapporto dell’uomo con la storia.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Argentina 76.16. Photography and regimes of historicity |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Le immagini delle guerre contemporanee |
Pagine | 229-248 |
Numero di pagine | 20 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2018 |
Keywords
- argentina
- fotografia
- regime di storicità
- trauma