Abstract
[Ita:]Nel periodo compreso fra le due guerre mondiali, le missioni archeologiche e la diplomazia culturale svolgono un ruolo importante a sostengo dell’attività d’intelligence e promozione degli interessi italiani in Medio Oriente e in Asia. La nascita di nuove istituzioni, alcune delle quali (come l’Istituto per il Medio e l’Estremo Oriente - IsMEO) dalla aperta vocazione “operativa” consolidano questa tendenza, che si esprime in un’azione forse poco appariscente ma che, in vari teatri, consente all’Italia di gettare le basi su cui, negli anni della Seconda guerra mondiale, si fonderà la sua strategia di destabilizzazione periferica della posizione britannica nella regione.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Archeology and intelligence. Italian cultural diplomacy in the Middle East and Asia between the two world wars |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 148-159 |
Numero di pagine | 12 |
Rivista | GNOSIS |
Volume | XXVIII |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2022 |
Keywords
- Archeologia
- Diplomazia culturale
- Intelligence