Abstract
[Ita:]Innovare verso un modello per Intensità
delle Cure (IdC) offre agli ospedali
importanti potenzialità di miglioramento,
tanto a livello di erogazione
delle cure quanto sul piano organizzativo
e gestionale. L’introduzione del
modello IdC implica, peraltro, sostanziali
modifiche nella struttura organizzativa
e professionale dell’ospedale
tradizionale nonché nelle sue precedenti
modalità di funzionamento,
finora poco esplorate dalla letteratura.
Il presente studio analizza i processi di
cambiamento sociale che sottendono
e danno forma all’innovazione IdC.
Fondato sui risultati di un’indagine
etnografica, lo studio mostra che l’innovazione
non consiste in un mero
processo di adattamento, ma piuttosto
in una complessa interazione tra il
nuovo modello organizzativo e la
struttura sociale preesistente dell’ospedale
(per esempio gerarchie,
norme comportamentali, gerghi in
uso, regole implicite per la regolazione
di autonomia e potere). Tale interazione
genera sia esiti desiderati, sia effetti
inattesi, che richiedono governo e
attenta considerazione. Così ad esempio
la creazione di nuovi team e setting
di cura può portare alla rinegoziazione
degli accordi impliciti riguardo all’autonomia
degli infermieri, interpretata
in modo differente da professionisti di
diverse specialità. Il contributo approfondisce
questi processi e propone
riflessioni e linee d’azione per decisori
e manager, al fine di colmare il divario
tra i programmi formali e le pratiche di
cura quotidiane, capitalizzando così le
potenzialità dell’innovazione.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Open the black box of organizational innovation: the Intensity of Care in practice |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 55-79 |
Numero di pagine | 25 |
Rivista | Mecosan |
Volume | 2015 |
DOI | |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2015 |
Keywords
- Ethnography
- Hospital
- Innovation
- Patient Centred Model
- Practices
- Social structure
- etnografia
- innovazione
- intensità di cura
- ospedale
- pratiche
- sistema sociale