APPUNTI SUL MITO DI PROMETEO NEL ROMANTICISMO INGLESE. CON UNA PROPOSTA DI EDIZIONE DELLA TRADUZIONE DI P.B. SHELLEY DEL PROMETEO INCATENATO1-314 (BODLEIAN MS. SHELLEY ADDS. C. 5. FOLS. 73-84)

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

The article surveys the interest of some British Second Generation Romantic authors in the myth of Prometheus, showing interconnections (both textual and biographical) between the interpretations of Byron, P. B. Shelley and Mary Shelley. This discussion is followed by a text of P. B. Shelley’s hitherto unpublished translation of Aeschylus’s Prometheus Bound (Bodleian MS. Shelley adds. c. 5. fols. 73-84).
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] NOTES ON THE MYTH OF PROMETEO IN ENGLISH ROMANTICISM. WITH A PROPOSAL FOR THE EDITION OF THE TRANSLATION OF PB SHELLEY OF THE PRENETEO CHAINED 1-314 (BODLEIAN MS. SHELLEY ADDS. C. 5. FOLS. 73-84)
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)317-332
Numero di pagine16
RivistaAEVUM ANTIQUUM
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013

Keywords

  • Prometeo Shelley Byron
  • Prometheus Shelley Byron

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'APPUNTI SUL MITO DI PROMETEO NEL ROMANTICISMO INGLESE. CON UNA PROPOSTA DI EDIZIONE DELLA TRADUZIONE DI P.B. SHELLEY DEL PROMETEO INCATENATO1-314 (BODLEIAN MS. SHELLEY ADDS. C. 5. FOLS. 73-84)'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo