Apprendere trasformando: costruire e abitare le proprie pratiche lavorative

Critstina Zucchermaglio, Giuseppe Scaratti, Lorenza Ferrai

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Come utilizzare le competenze della comunità di pratiche per l’innovazione organizzativa? Usando come riferimento la teoria dell’attività (Engeström, 2006; Vygotskij, 1978) il cambiamento è il risultato della co-costruzione collettiva da parte degli attori organizzativi di nuove forme di ‘espansione’ organizzativa (Zucchermaglio, 2002). Tale quadro teorico ha guidato un percorso rivolto ai coordinatori pedagogici della Federazione Provinciale delle Scuole Materne di Trento. Anche mediante l’analisi di estratti di interazioni discorsive tra i partecipanti vengono evidenziati i punti di forza, nonché di criticità, di tale Laboratorio per il Cambiamento Organizzativo, che può essere considerato un caso di ‘successo’ di costruzione, condivisione e innovazione delle pratiche lavorative in una comunità lavorativa.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Learning by transforming: building and living one's own working practices
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)76-92
Numero di pagine17
RivistaSCUOLA DEMOCRATICA
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012

Keywords

  • Apprendimento
  • Learning
  • Pratiche lavorative
  • Professional practices

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Apprendere trasformando: costruire e abitare le proprie pratiche lavorative'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo