Appendice. Questionario e analisi statistiche

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]I rischi psicosociali ed il benessere organizzativo rappresentano oggi una specificità, sempre più importante e significativa, per osservare e leggere le organizzazioni, da parte di coloro che, per il loro ruolo, sono chiamati a gestirne e curarne gli sviluppi, i cambiamenti e le competenze professionali. In questi ambiti di intervento sono stati elaborati orientamenti, norme e direttive a livello mondiale, attraverso l'OMS, e a livello europeo sono state emanate dalla Commissione relativa le Direttive Quadro 89/391. Ciò significa avere riconosciuto che la salute e la sicurezza nei contesti organizzativi, rappresentano una risorsa e, nello stesso tempo, un obiettivo di tipo strategico, da tutelare sotto il profilo psicosociologico. Il funzionamento delle organizzazioni e nelle organizzazioni presenta quindi un nuovo spazio di prestazioni professionali, non solo per gli psicologi del lavoro, ma anche per i ruoli di gestore delle risorse umane, di formatore, di responsabile della sicurezza, di consulente e, soprattutto, di governo manageriale. A tali ruoli il testo offre dati, suggestioni e spunti di riflessione professionale riguardanti segnali e sintomi di malessere e prefigurazioni di possibile promozione di benessere. Il volume si è posto l'obiettivo di esplorare una realtà organizzativa operante nell'ambito pubblico, nel settore Sanità: l'ASL Città di Milano. I ricercatori di Siforp e di Eu-tropia, attraverso un rigoroso percorso metodologico, condiviso dalla Direzione ASL, hanno rilevato elementi quantitativi e qualitativi, sulle dimensioni psicosociali dello specifico contesto organizzativo. Le situazioni di benessere e malessere sono state individuate e circoscritte attraverso indicatori e integrate da specifici comportamenti strategici individuali di promozione del benessere e di evitamento del malessere. Emergono così proposte di lavoro utilizzabili come azioni gestionali mirate alla tutela del benessere individuale ed organizzativo. Il contributo dell'autore è relativo all'elaborazione statistica dei dati raccolti per la ricerca.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Appendix. Questionnaire and statistical analysis
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteRischi psicosociali e benessere organizzativo in Asl. Una ricerca in sanità.
Pagine135-137
Numero di pagine3
Stato di pubblicazionePubblicato - 2007

Keywords

  • benessere
  • psicologia
  • statistica

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Appendice. Questionario e analisi statistiche'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo