Abstract
[Ita:]Nel contributo sono riuniti in stretto ordine cronologico i regesti di una serie di documenti utili a ricostruire un contesto per la scultura lignea a Vigevano tra 1490 e 1527. Nello specifico sono pubblicati atti relativi agli intagliatori e ai pittori attivi in città e ad alcune importanti ancone lignee scolpite e dipinte vigevanesi, privilegiando le testimonianze d'archivio inedite. In particolare sono stati raccolti tutti i documenti inerenti il pittore Bernardino Ferrari e quelli sicuramente riferibili alla sua famiglia.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Documentary appendix. I section |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Sculture lignee a confronto dalle città ducali di Vigevano e Milano |
Editor | Claudio Salsi |
Pagine | 207-217 |
Numero di pagine | 11 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2021 |
Keywords
- Alberi da Legnano
- Archivio di Stato di Pavia
- Archivio storico del Comune di Vigevano
- Bernardino De Donati
- Bernardino Ferrari
- Colli
- Fondo Notarile
- Giacomo Alberi da Legnano
- Giovanni Ambrogio Bellazzi da Vigevano
- Giovanni Ambrogio De Donati
- Giovanni Angelo Mirofoli da Seregno
- Giovanni Antonio Bianchi da Milano
- Giovanni Antonio Ferrari
- Giovanni Antonio Mirofoli da Seregno
- Giovanni Pietro De Donati
- Giovanni Pietro da Corbetta
- Gusberti
- Morselli
- Rinascimento
- Ubertino Ferrari
- Vigevano
- confraternita dell'Immacolata
- confraternita di Santa Maria del Popolo
- contratti artistici
- documenti
- fonti e documenti
- pittura rinascimentale lombarda
- scultura lignea
- scultura lignea lombarda del Rinascimento