Abstract
[Ita:]L’interesse per Ferrante Aporti ha registrato un significativo aumento nel 2008, annodel 150° anniversario della sua morte. Convegni si sono tenuti ancora a S. Martino dell’Argine e poi a Torino. Nel 2009 le celebrazioni aportiane sono
proseguite a Cremona e a Brescia. Sempre nel 2008 Maurizio Piseri, che già aveva dedicato alcuni studi alla storia della scuola e dell’alfabetizzazione in area lombarda, e cremonese in particolare, tra Sette e Ottocento, ha presentato un nuovo libro, con il quale si è prefisso di superare l’interpretazione corrente sull’Aporti. Riallacciandosi a quest'ultimo volume, il contributo mira a gettar luce sulla vicenda storico-educativa del sacerdote sanmartinese e, in particolar modo, sul suo legame con la pedagogia austriaca.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Aportiana |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 387-396 |
Numero di pagine | 10 |
Rivista | HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE |
Volume | IV |
DOI | |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2009 |
Keywords
- history of education
- history of schooling
- storia della pedagogia
- storia della scuola