Anziani e tecnologie digitali. Una sfida aperta per le famiglie e per la società

Piermarco Aroldi*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]L’accesso e l’uso delle Tecnologie della Comunicazione e dell’Informazione (ICT) costituiscono un potenziale strumento di inclusione sociale e di invecchiamento attivo, ma nel nostro Paese sono ancora appannaggio di una minoranza della popolazione over 65. Sulla base di dati statistici e ricerche sul campo, il capitolo traccia un profilo degli “anziani digitali” in Italia descrivendone le principali attività online con particolare riferimento alla sfera delle relazioni familiari; vengono inoltre approfondite la dimensione soggettiva delle motivazioni e dei significati attribuiti all’esperienza digitale e la valutazione in merito ad opportunità e rischi per il benessere fisico, psichico e relazionale degli anziani. A fronte di queste opportunità resta il problema dell’esclusione digitale di una grande fascia di popolazione anziana che rischia di scontare un deficit di cittadinanza.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Seniors and digital technologies. An open challenge for families and for society
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)38-51
Numero di pagine14
RivistaLA FAMIGLIA
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018

Keywords

  • Divario digitale
  • Invecchiamento attivo
  • Tecnologie digitali

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Anziani e tecnologie digitali. Una sfida aperta per le famiglie e per la società'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo