Antonio Fogazzaro e la letteratura cattolica: 1878-1978

Giuseppe Langella

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il secolo compreso tra i pontificati di Leone XIII e di Paolo VI è stato segnato da tre eventi di enorme portata nella storia del cattolicesimo italiano, che hanno avuto forti ripercussioni anche in campo letterario: la crisi modernista, all'inizio del Novecento, i Patti Lateranensi, nel 1929, e il Concilio ecumenico Vaticano II, nella prima metà degli anni sessanta. Intorno a questi snodi cruciali il saggio ripercorre un secolo di letteratura cattolica, offrendo un panorama, denso ma completo, del contributo dato dagli scrittori cattolici alla letteratura nazionale e alla coscienza inquieta del Novecento, tra spinte riformatrici, richiami all'ordine e un rinnovato confronto col sempreverde messaggio dei Vangeli.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Antonio Fogazzaro and Catholic literature: 1878-1978
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteIl contributo italiano alla storia del pensiero. Letteratura
Pagine504-510
Numero di pagine7
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018

Keywords

  • Alianello Carlo
  • Bargellini Piero
  • Berto Giuseppe
  • Betocchi Carlo
  • Bono Elena
  • Fabbri Diego
  • Fallacara Luigi
  • Fogazzaro Antonio
  • Frontespizio, Il
  • Giuliotti Domenico
  • Guidacci Margherita
  • Letteratura cattolica
  • Lisi Nicola
  • Papini Giovanni
  • Pomilio Mario
  • Rebora Clemente
  • Santucci Luigi
  • Silone Ignazio

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Antonio Fogazzaro e la letteratura cattolica: 1878-1978'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo