@inbook{ca5384a5e702440a83d4168ffecee301,
title = "Antichi e moderni in Lombardia: Girolamo Borsieri poeta barocco",
abstract = "[Ita:]Il saggio presenta un'analisi storico critica dell'opera di Girolamo Borsieri (1588-1629), poeta asco attivo su pi{\`u} fronti letterari: tra il 1610 e il 1612 escono una pastorale , l' 'Amorosa prudenza', e sei libri di madrigali, intitolati 'Scherzi'. Per quanto riguarda questi ultimi, le scelte del poeta si avvicinano al modello dell'epigrammatica classica, identificandosi spesso come vere e proprie traduzioni dall'antico. A questo proposito, {\`e} sintomatica la vicinanza con alcuni tratti della poesia del pi{\`u} noto Giovan Battista Marino, corrispondente di Borsieri.",
keywords = "Giovambattista Marino, Girolamo Borsieri, Madrigali, Giovambattista Marino, Girolamo Borsieri, Madrigali",
author = "Roberta Ferro",
year = "2011",
language = "Italian",
isbn = "9788856836677",
series = "Rassegna gallaratese di storia e arte",
pages = "97--125",
editor = "ANDREA SPIRITI",
booktitle = "Libertinismo erudito: cultura lombarda tra Cinque e Seicento",
}