Abstract
[Ita:]Nel contesto di un manuale avanzato di diritto civile, che mira a coniugare l’esposizione informativa con un approccio critico-ricostruttivo e si rivolge in particolare alla preparazione del concorso in magistratura e agli operatori specializzati del diritto, il capitolo - rivisto, aggiornato e ampliato rispetto alla quarta edizione - affronta il tema dell’annullabilità del contratto, esaminandone cause e regime, non senza mettere in confronto il regime codicistico – la cui filosofia ispiratrice si fonda sul presupposto di un contraente sorretto da razionalità e dotato di volontà, che contraendo alla pari con altri può occasionalmente essere vittima di se stesso o della controparte – con le discipline della pubblicità ingannevole e delle pratiche commerciali scorrette, conformate alle dinamiche dell’odierna massificazione sociale ed alla conseguente spersonalizzazione della contrattazione nel mercato.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Voidability (Chapter LXVII) |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Manuale di diritto civile |
Pagine | 1701-1748 |
Numero di pagine | 48 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2023 |
Keywords
- Annullabilità
- Contratto