Andrea Voss: Reisen erzählen. Erzählrhetorik, Intertextualität und Gebrauchsfunktionen des adligen Bildungsreiseberichts in der Frühen Neuzeit.

Laura Balbiani*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaRecensionepeer review

Abstract

[Ita:]La recensione presenta il volume di Andrea Voss, incentrato su documenti manoscritti della prima età moderna (Cinque e Seicento), contenenti resoconti di viaggio (in genere viaggio di formazione di nobili e aristocratici). I documenti, per lo più inediti, vengono presentati e analizzati, anche contrastivamente, mettendone in luce le caratteristiche linguistiche, stilistiche e testuali e permettendo così di tracciare le origini e il rapido consolidarsi del genere testuale del 'resoconto di viaggio'.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Andrea Voss: Telling Travel. Narrative rhetoric, intertextuality and functional functions of the noble educational travel report in the early modern period.
Lingua originaleGerman
pagine (da-a)353-356
Numero di pagine4
RivistaMORGEN-GLANTZ
Volume27
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017

Keywords

  • Reisebericht
  • Textanalyse
  • analisi testuale
  • frühe Neuzeit
  • prima età moderna
  • resoconto di viaggio

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Andrea Voss: Reisen erzählen. Erzählrhetorik, Intertextualität und Gebrauchsfunktionen des adligen Bildungsreiseberichts in der Frühen Neuzeit.'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo