Ancora qualche riflessione su Gai. 3.56 e sulle finzioni della lex Iunia

Ernesto Bianchi

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

The work takes into account Giorgio Luraschi’s essays, and especially those on the Latini coloniarii and the Latini luniani, in order to describe these last ones’ system of laws and analyse Gai. 3.56 as the only existing account on the lex lunia. Concerning this the fictio implying false the Latin colonies deductio is considered to be the only way for informally manumitted slaves to acquire Latinity. Besides the expression “ac si lex lata non esset” is not considered to be a further fictio but rather a mere explanation given by the jurist about the effects of the rule.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] A few more reflections on Gai. 3.56 and on the fictions of the lex Iunia
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteIncorrupta Antiquitas. Studi di Storia, Epigrafia e Diritto in memoria di Giorgio Luraschi
Pagine131-173
Numero di pagine43
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017
EventoIncontr di studio in memoria di Giorgio Luraschi - Como (ITALIA)
Durata: 25 mag 201226 mag 2012

Convegno

ConvegnoIncontr di studio in memoria di Giorgio Luraschi
CittàComo (ITALIA)
Periodo25/5/1226/5/12

Keywords

  • Fiction, lex Iunia, Latinity
  • fictio, lex Iunia, Latinitas

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Ancora qualche riflessione su Gai. 3.56 e sulle finzioni della lex Iunia'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo