Abstract
[Ita:]Con l’intensificarsi della competizione internazionale e la globalizzazione dei mercati, la gestione delle risorse naturali e umane sedimentate nei
vari territori ha assunto sempre maggior rilievo quale strumento di sviluppo economico, soprattutto nel settore turistico. La domanda turistica
è, infatti, sempre più sofisticata ed è spesso orientata a soddisfare contemporaneamente più esigenze che necessitano una maggiore integrazione
delle caratteristiche di un territorio e un coordinamento delle competenze dei vari attori del relativo settore.
In questo capitolo si concentrerà l’attenzione sull’attrattività territoriale dal punto di vista turistico, in particolare sulla capacità di sviluppare
un’offerta coerente con la complessità della domanda. L’obiettivo del capitolo è, quindi, quello di fornire uno strumento di lettura delle peculiarità
e delle relazioni che configurano il sistema turistico locale.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Analyze the attractiveness of the tourism system |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Geografia dell'attrattività territoriale con MyLab. Comprendere e gestire lo sviluppo locale |
Editor | S. Valdemarin |
Pagine | 1-16 |
Numero di pagine | 16 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2022 |
Keywords
- Colli Euganei
- Organizzazione di Gestione della Destinazione
- Sistema turistico locale
- Terme