Analizzare la struttura delle mappe causali. Strumentazione analitica e applicazioni

Antonio Capaldo

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]L’impiego delle mappe causali per lo studio della cognizione manageriale ed organizzativa esige una strumentazione analitica in grado di estrarre compiutamente tutta l’informazione contenuta in reti di concetti sovente assai complesse. Questo lavoro si propone di mostrare come la network analysis, di norma impiegata per risalire dall’analisi delle relazioni sociali alle caratteristiche strutturali dell’azione sociale, possa essere utilizzata anche per uno studio delle relazioni causali tra concetti, finalizzato alla comprensione delle caratteristiche strutturali dei belief systems individuali e collettivi. In particolare, è qui discusso il contributo degli indicatori di centralità, densità e centralizzazione, nonché della varianza dei punteggi di centralità, all’analisi della centralità cognitiva di singoli concetti e della complessità cognitiva delle mappe. Il lavoro si conclude con un’applicazione delle misure proposte, che utilizza i dati tratti da una recente indagine empirica.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Analyze the structure of the causal maps. Analytical instrumentation and applications
Lingua originaleItalian
EditoreFondazione Salernitana Sichelgaita (già Fondazione Carisal - Cassa di Risparmio Salernitana). Direttore della collana: Prof. Pasquale Lucio Scandizzo - Università 'Tor Vergata', Roma.
Numero di pagine66
ISBN (stampa)88-87755-30-2
Stato di pubblicazionePubblicato - 2001

Keywords

  • belief system
  • knowledge structure individuali e collettive
  • mappe cognitive
  • network analysis

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Analizzare la struttura delle mappe causali. Strumentazione analitica e applicazioni'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo