Analizzare la comunicazione nei social network tra ricerca accademica e amministrativa. Riflessioni sull’etica della ricerca

Elisabetta Locatelli*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]La contrapposizione fra teoria critica e ricerca amministrativa è estremamente attuale nel contesto delle ricerche sulla comunicazione nei social media. Sempre più soggetti commerciali, infatti, commissionano ricerche finalizzate ad aumentare la comprensione delle dinamiche comunicative attivate nei social media, anche al fine di svilupparne il potenziale in termini di business. Parallelamente, la natura della comunicazione online fra utenti e brand appare estremamente delicata nella misura in cui si pone come un legame di fiducia alimentato dall’interazione quotidiana. Le tensioni messe in campo da queste ricerche esplodono nel momento in cui ad occuparsene è la ricerca accademica. Partendo da una serie di ricerche empiriche svolte in questo contesto da chi scrive, il paper si propone di indagare limiti e potenzialità fra ricerca accademica e amministrativa attraverso una serie di snodi cruciali: scientificità della ricerca; rilevanza sociale e conoscitiva; dinamiche di potere. La proposta che si vuole sostenere è che lo strumento attraverso cui si può creare un equilibrio fra tutte queste dimensioni è l’adozione di un approccio etico alla ricerca dove l’etica non si limita ad essere applicazione di regole o protocolli, comunque indispensabili, ma diviene una consuetudine autoriflessiva in cui il ricercatore valuta costantemente il suo ruolo, l’oggetto e il metodo di indagine. Etica, quindi, come pratica di accountability e spinta autentica alla conoscenza di una porzione del reale. Etica, infine, come impulso ad instaurare un regime di “critica permanente” che tiene aperte le potenzialità dei social media e si propone di instaurare un processo riflessivo anche nel proprio committente.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Analyzing communication in social networks between academic and administrative research. Reflections on the ethics of research
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)359-369
Numero di pagine11
RivistaComunicazioni Sociali
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013

Keywords

  • social network, ricerca amministrativa, ricerca accademica, etica

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Analizzare la comunicazione nei social network tra ricerca accademica e amministrativa. Riflessioni sull’etica della ricerca'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo