Analisi d’opere – Simmel-Handbuch. Begriffe, Hauptwerke, Aktualität, a cura di Müller H.-P. e Reitz T., Suhrkamp, Berlin, 2018

Monica Martinelli*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaRecensione

Abstract

[Ita:]La parte centrale del testo curato da Hans-Peter Müller e Tilman Reitz, “Simmel-Handbuch. Begriffe, Hauptwerke, Aktualität” (“Manuale su Simmel. Concetti, opere fondamentali, attualità”), pubblicato nel mese di settembre 2018, è costituita da una presentazione molto articolata di termini ricorrenti che, dalla A (di Abenteuer) alla Z (di Zynismus), mostrano la vastità delle analisi di Simmel e del suo interesse per fenomeni anche microscopici i quali, nell’intessere reti di reciprocità, hanno implicazioni significative per la vita sociale. Un ricco team di studiosi internazionali approfondisce la crucialità di questi concetti e, in alcuni casi, il ruolo di personaggi con i quali Simmel ha ‘interagito’ in un fecondo dialogo intellettuale, e la loro collocazione all’interno dell’ampia opera simmeliana.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Analisi d'opere - Simmel manual. Terms, major works, topicality, a cura di Müller H.-P. e Reitz T., Suhrkamp, Berlin, 2018
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)1-3
Numero di pagine3
RivistaSTUDI DI SOCIOLOGIA
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Keywords

  • Opera di Georg Simmel

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Analisi d’opere – Simmel-Handbuch. Begriffe, Hauptwerke, Aktualität, a cura di Müller H.-P. e Reitz T., Suhrkamp, Berlin, 2018'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo