Amicizia e giustizia. Intersoggettività ed etica pubblica

Franco Riva

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]"Mentre i rapporti intimi tra le persone si costruiscono su scelte esclusive, i rapporti pubblici tendono invece a includere, e a far convivere, una molteplicità variopinta di preferenze. Rispetto ai rapporti più privati - che tendono all'amicizia, alla condivisione di vita, alla personalità - nel pubblico sembrano imporsi le diverse esigenze della garanzia, della regola e di una minore personalizzazione. Che rapporto si dà quindi tra l'individuo in quanto pubblico e l'individuo in quanto privato? Quale relazione passa tra i diversi significati di felicità e di dolore, ad esempio, non potendo essere del tutto identici per me e per una moltitudine d'altri? E che dire ancora di parole come giustizia e bene, laicità e religione o virtù e speranza? Queste domande sorgono dinnanzi a una facile constatazione: tanto nel pubblico, quanto nel privato si utilizzano spesso le medesime parole per indicare delle esperienze indubbiamente vicine, ma anche notevolmente difformi, così da lasciare in una problematica incertezza a cui allude la metafora della rinuncia."
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Friendship and justice. Intersubjectivity and public ethics
Lingua originaleItalian
EditoreLavoro
Numero di pagine285
ISBN (stampa)9788873134718
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Keywords

  • Amicizia
  • etica pubblica
  • etica sociale
  • giustizia
  • intersoggettività

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Amicizia e giustizia. Intersoggettività ed etica pubblica'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo