Ambiente, qualità della vita e tecnologie. Resilienza e empowerment delle donne per la formazione e diffusione di buone pratiche

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a conferenza

Abstract

[Ita:]L’Organizzazione Mondiale della Sanità in un report del 2016 ([1] WHO 2016) stima che 12.6 milioni di morti nel mondo sono attribuibili all’inquinamento ambientale e che fattori di rischio ambientale come l’inquinamento dell’aria, dell’acqua e del suolo e i cambiamenti climatici, contribuiscono all’insorgenza di più di 100 malattie e danni alla salute. Questo ci porta ad affermare che un ambiente sano è alla base di una popolazione sana, salute umana e benessere sono intimamente legate alla qualità ambientale. Inoltre i profondi mutamenti sociali sul piano geopolitico e le crescenti conflittualità nella gestione della ricchezza e del potere provocano problemi crescenti e interrogativi pressanti sulle modalità di rapporto tra individuo e società, sistemi di produzione materiale e culturale, risorse locali e planetarie. Queste complessità a livello sociale, economico ed ambientale aumentano l’incertezza ed esigono segnali di attenzione alla centralità delle persone, alla valorizzando delle molteplici differenti risorse umane e alle diverse competenze e talenti. Se la cultura delle differenze sta diventando sempre più rilevante, le differenze di genere non possono rimanere invisibili.
Titolo tradotto del contributoEnvironment, quality of life and technologies. Women's resilience and empowerment for the formation and dissemination of good practices
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteObiettivi di Sviluppo Sostenibile e Ambiente: Ruolo delle tecnologie appropriate nella cooperazione internazionale allo sviluppo
EditorePubblicazioni CeTAmb
Pagine55-56
Numero di pagine2
ISBN (stampa)978-88-97307-15-0
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018

Keywords

  • empowerment
  • formazione
  • resilenza
  • sostenibilità

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Ambiente, qualità della vita e tecnologie. Resilienza e empowerment delle donne per la formazione e diffusione di buone pratiche'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo