Ambiente e rischio: la gestione dei disastri naturali

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Spazio e ambiente sono oggetti d'interesse relativamente recenti per la disciplina sociologica, a dispetto della possibilità di vantare qualche quarto di nobiltà intellettuale e di annoverare illustri precursori (da Montesquieu e Vito Volterra a Georg Simmel). Non è casuale che l'interesse sociologico nei confronti delle problematiche spaziali e di quelle ambientali si sia sviluppato soprattutto negli ultimi decenni, quando una crescente attenzione alla concretezza corporea della socialità e della cultura si è andata accompagnando all'emergente sensibilità nei confronti dell'interdipendenza tra sistemi sociali ed ecosistemi. Spazio e ambiente, a loro volta, s'incontrano e si intrecciano con un altro ambito di ormai più radicato interesse sociologico, cioè il territorio (rete di luoghi e relazioni quotidiane, fortemente coinvolto, d'altro canto, dal degrado ambientale, nonché travolto dal mutato senso dello spazio che si accompagna ai processi di globalizzazione). I diversi saggi qui presentati si propongono di fornire un'analisi esaustiva dei menzionati aspetti, intrecciandosi tra loro in una preponderante ottica sociologica, che non esclude comunque l'apporto di discipline limitrofe, quali l'antropologia, l'urbanistica e la scienza politica.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Environment and risk: the management of natural disasters
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteSociologia dello spazio, dell'ambiente e del territorio
EditorA. Agustoni, P. Giuntarelli, R. Veraldi
Pagine213-235
Numero di pagine23
Stato di pubblicazionePubblicato - 2007

Keywords

  • Ambiente
  • Crisis management
  • Disastri
  • Sicurezza

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Ambiente e rischio: la gestione dei disastri naturali'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo