Abstract
[Ita:]La pedagogia è da sempre chiamata ad interrogarsi sull’ esperienza
del vivere umano, sulle azioni che formano e trasformano
la persona, in un’ottica di sviluppo umano integrale, apprendimento
permanente (lifelong learning) e pervasivo (life wide learning).
Accettare la sfida proposta in merito alla riflessione sui
nuovi orizzonti d’interazione fra scuola e mondo del lavoro implica
la scoperta di percorsi euristici per molti versi inediti, anche
nella prospettiva di dialogo fra potenzialità tecnologiche a favore
della scuola e rinnovamento del mercato stesso del lavoro. Scuola
e mondo del lavoro, entrambi in rinnovamento e proiettati verso
una dimensione 4.0 possono e in che modalità, dialogare?
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Alternation between school and work 4.0. Fashions, technologies, training emblems |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Scuola lavoro famiglia università. Per un sistema formativo alleato e competente |
Editor | Pierluigi Malavasi |
Pagine | 87-96 |
Numero di pagine | 10 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2017 |
Keywords
- Alternanza scuola lavoro
- pedagogia
- tecnologie