All’onore di messer santo Iacopo apostolo. Mazzeo Bellebuoni e gli Statuti dell’Opera di San Iacopo (1313). Edizione del testo latino e del testo volgare secondo il codice ASPt, Opera di San Iacopo, 237, con commentario, Pistoia, Società Pistoiese di Storia Patria, 2022

Giampaolo Francesconi, Giovanna Frosini, Simone Pregnolato, Stefano Zamponi

Risultato della ricerca: LibroEdizione critica di testi / di scavo

Abstract

[Ita:]Si pubblica in questo volume lo Statuto dell’Opera di San Iacopo di Pistoia del 1313 nella redazione latina e nel volgarizzamento coevo, dovuti entrambi al notaio pistoiese Mazzeo Bellebuoni. I testi latino e volgare sono accompagnati da un ampio commentario, che studia lo Statuto da punti di vista diversi e convergenti, paleografico, storico, filologico, linguistico. Ne esce confermata la rilevanza storica di questi documenti, l’importanza del manoscritto (Pistoia, Archivio di Stato, Opera di San Iacopo, 237) che ce li conserva, qui riprodotto in edizione facsimilare, come pure la nitida fisionomia del volgare che caratterizza all’inizio del Trecento la città di Cino. Un omaggio a Pistoia, alla sua storia, al suo patrono, nell’anno (2021-2022) che ne celebra il Giubileo.
Lingua originaleItalian
EditoreSocietà Pistoiese di Storia Patria
ISBN (stampa)9788866120971
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Storia della lingua italiana
  • Vernacular Translations
  • History of Italian Language
  • Volgarizzamenti

Cita questo