Allo stadio come alla Guerra? ostilità internazionale e aggressività sul campo di calcio,

Raul Caruso, Marco Di Domizio

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Il significato di una partita di calcio trascende, spesso, la pura rilevanza sportiva. La storia del football è stata segnata da eventi che hanno contribuito ad acuire, se non addirittura a generare, tensioni politiche e crisi diplomatiche. Questa attitudine si spiega con il fatto che lo sport in generale, ed il calcio in particolare, sono spesso percepiti come vera e propria cassa di risonanza finalizzata alla promozione di messaggi politici. Non sorprende, quindi, che l’approccio sociologico allo sport individui nelle partite di calcio una guerra combattuta su un diverso fronte: quello dell’identità e dell’orgoglio nazionale. Su tale approccio si è cercato di interpretare molti fenomeni sportivi correlati al manifestarsi di episodi di violenza, come quelli praticati dai tifosi. Minore attenzione si è posta sul possibile ruolo giocato dai fattori culturali, politici ed economici nel determinare l’aggressività sul campo da gioco. Questo contributo si propone di analizzare se, e quanto, l’ostilità in campo economico, politico e diplomatico si ripercuotono nell’atteggiamento dei calciatori durante le partite. L’analisi empirica si concentra sulle partite disputate dalle squadre nazionali nelle fasi finali del Campionato Europeo e del Campionato del Mondo dal 2000 al 2012. I risultati dimostrano che, una volta depurata dalle componenti tipicamente sportive, l’aggressività sul campo è positivamente correlata con le variabili di ostilità da noi introdotte.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] In the stadium as in the war? international hostility and aggression on the football field,
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)127-142
Numero di pagine16
RivistaRIVISTA DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLO SPORT
Volume9
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013

Keywords

  • calcio
  • relazioni internazionali

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Allo stadio come alla Guerra? ostilità internazionale e aggressività sul campo di calcio,'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo