Allegoria dell’Umiltà e della Superbia: seconda comparsa

Alessandra Mignatti

Risultato della ricerca: Contributo in libroSchede di catalogo, repertorio o corpus

Abstract

[Ita:]Il programma celebrativo messo a punto dalle Scuole di Dottrina Cristiana per il solenne ingresso dell’arcivescovo Carlo Gaetano Stampa prevedeva la rappresentazione dell’insieme delle Virtù Teologali, Cardinali e di quelle indicate nei Consigli Evangelici incarnate dall’Arcivescovo e da lui portate in dono alla città, sul modello del bottino di guerra nel trionfo romano. Si descrive in modo dettagliato la seconda «comparsa» che ha come protagonista l’Umiltà, che reca prigioniero il vizio della Superbia; si illustrano i vari personaggi, costumi, posture ed atteggiamenti. Si riportano le parti scritte, testi da recitare e didascalie esplicative. Si interpretano motti ed emblemi
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Allegory of Humility and Pride: second appearance
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteFesta, rito e teatro nella «gran città di Milano» nel Settecento, Catalogo della mostra a cura di Francesca Barbieri, Roberta Carpani, Alessandra Mignatti, Milano, Pinacoteca Ambrosiana, 23 novembre 2009- 28 febbraio 2010, «Studia Borromaica», 24 (2010)
EditorFRANCESCA BARBIERI, ROBERTA CARPANI, ALESSANDRA MIGNATTI
Pagine1018-1021
Numero di pagine4
Stato di pubblicazionePubblicato - 2010
Pubblicato esternamente

Serie di pubblicazioni

NomeSTUDIA BORROMAICA

Keywords

  • Carlo Gaetano Stampa
  • School of the Dotrina cristiana
  • Scuole della Dottrina cristiana
  • XVIII sec.
  • XVIII th. cent.
  • allegoria
  • allegory
  • festival iconography
  • iconografia della festa

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Allegoria dell’Umiltà e della Superbia: seconda comparsa'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo