Alleanze Strategiche

Antonio Capaldo

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Questo lavoro propone un modello interpretativo delle alleanze strategiche che utilizza due dimensioni di classificazione, volte ad esplicitare, rispettivamente, le interdipendenze esistenti tra le organizzazioni coinvolte e l¿oggetto delle relazioni. Dopo aver esaminato le singole categorie di alleanze individuabili lungo ciascuna dimensione, esso perviene ad una mappa bidimensionale, mostrandone la capacità di inquadrare i lineamenti fondamentali e i percorsi evolutivi delle diverse fattispecie relazionali da una prospettiva knowledge-based. Dall¿angolo visuale del ricercatore, il modello qui avanzato intende stimolare la riflessione teorica sulle diverse ipotesi di collaborazione interorganizzativa e sull¿evoluzione delle conseguenti relazioni. In ambito aziendale, la mappa attori-oggetto delle relazioni si propone quale utile supporto nei processi organizzativi di sense-making che conducono a rappresentazioni mentali condivise dei connotati di fondo e delle potenzialità, tanto dei singoli accordi quanto dell¿intera rete di alleanze di un¿impresa. Sul piano strategico, inoltre, l¿approccio delineato può essere di ausilio alla costruzione e alla gestione di un portafoglio di alleanze equilibrato, ispirato da una strategia relazionale in grado di contemperare il mero accesso alla conoscenza dei partner con contenuti di apprendimento da interazione e di generazione congiunta di innovazione.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Strategic alliances
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)31-54
Numero di pagine24
RivistaSVILUPPO & ORGANIZZAZIONE
Stato di pubblicazionePubblicato - 2003

Keywords

  • alleanze strategiche

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Alleanze Strategiche'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo