Abstract
[Ita:]Il dispositivo dell’alternanza scuola-lavoro, normato in Italia dalla legge 107/15 rappresenta un’occasione emblematica e al contempo passaggio critico per riflettere sull’educazione dei giovani, sulle possibilità formative nel vivo del rapporto tra mondo dell’istruzione e professioni. Da questo angolo di visuale l’ “alleanza” che si può creare tra scuole, università, famiglie e realtà lavorative può divenire occasione di progettualità generativa per lo sviluppo personale e territoriale.
Il contributo si interroga, in modo esplorativo, tra rilevanti ambiguità e normative e applicative, su presupposti antropologici e principi educativi che attraversano modelli e processi di alternanza scuola lavoro.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] School-work alliance between entrepreneurship and generative planning. Emblematic issues |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Scuola lavoro famiglia università. Per un sistema formativo alleato e competente |
Editor | Simeone D. Malavasi P. |
Pagine | 109-124 |
Numero di pagine | 16 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2017 |
Keywords
- Alleanza scuola lavoro
- Progettualità generativa