ALLE RADICI DELLA CRISI ECONOMICO-FINANZIARIA: I RIPENSAMENTI DELLA TEORIA ECONOMICA

Pierpaolo Varri

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo

Abstract

[Ita:]LA RECENTE CRISI ECONOMICO-FINANZIARIA OFFRE LO SPUNTO PER UNA VALUTAZIONE CRITICA DELLA TEORIA ECONOMICA PREVALENTE. LA TESI SECONDO LA QUALE I MERCATI SONO TENDENZIALMENTE IN EQUILIBRIO IN MODO EFFICIENTE VALE SOLO NELLA ESTRAZIONE DI MODELLI SCARSAMENTE REALISTICI. SPESSO SI TRASFORMA IN UNA IPOTESI DALLA QUALE SONO DERIVATE IMPLICAZIONI GRAVEMENTE INFONDATE. ALLA VISIONE MITICA DEI MECCANISMI DI MERCATO SI CONTRAPPONE IL REALISMO DELLA TEORIA KEYNESIANA CHE METTE IN DISCUSSIONE LA FIDUCIA CIECA NELL'OPERARE DEI MERCATI. UN TERRENO MINATO CHE LA TEORIA ECONOMICA TRADIZIONALE E' MOLTO RILUTTANTE A PERCORRERE.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] AT THE ROOTS OF THE ECONOMIC-FINANCIAL CRISIS: THE RETHINKS OF THE ECONOMIC THEORY
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)24-27
Numero di pagine4
RivistaAPPUNTI DI CULTURA E POLITICA
Stato di pubblicazionePubblicato - 2011
Pubblicato esternamente

Keywords

  • CRISI FINANZIARIA
  • TEORIA ECONOMICA

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'ALLE RADICI DELLA CRISI ECONOMICO-FINANZIARIA: I RIPENSAMENTI DELLA TEORIA ECONOMICA'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo