Abstract
[Ita:]ll capitolo è dedicato allo straordinario cartone di Pablo Picasso raffigurante la sua opera capolavoro - Guernica - da cui è nato l'arazzo esposto all'ingresso della sala del Consiglio di Sicurezza dell'ONU.
Il cartone, creato diciotto anni dopo l'opera a olio, nasce da un'eccezionale collaborazione - nonché amicizia - tra Pablo Picasso, Nelson Rockefeller, uno dei più grandi mecenati del Novecento, e l'artista Jacqueline de la Baume Durrbach, che ricreò, tessendolo, il dipinto di Guernica mediante l'antica arte dell'arazzo. Il contributo rilegge l'opera alla luce dei principi cardine del modello relazionale simbolico e in particolare dei principi di speranza e giustizia.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Looking for hope |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Guernica. Icona di pace |
Editor | S. Baccaglini |
Pagine | 74-85 |
Numero di pagine | 12 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2018 |
Keywords
- Guernica
- Picasso
- giustizia
- speranza